Digitalizzare il lavoro dell’ Allenatore di calcio dilettante con 5 strumenti gratuiti

La tecnologia fa parte ormai della vita quotidiana di tutti noi, capire come sfruttarla a nostro vantaggio non è una cosa banale, club professionisti  investono ormai da anni software e sistemi sofisticati che hanno come obiettivo di agevolare il lavoro dell’allenatore e dello staff per avere più dati possibili a supporto delle decisioni da prendere.

L’evoluzione dello smartphone ha dotato ognuno di noi di un potenziale da sfruttare tecnologicamente parlando per agevolare il proprio lavoro e/o passione e, a mio avviso, per l’allenatore di calcio dilettante è ancora più importante considerato che la maggior parte di noi alleniamo per passione e non per lavoro quindi la sera o tra mille impegni.

Il lavoro che faccio e la mia passione mi hanno portato ad approfondire strumenti che potessero agevolare la pianificazione, l’organizzazione delle sedute, la raccolta dei dati e la condivisione, in questo articolo voglio condividere qualche strumento gratuito che permette all’allenatore di calcio dilettante di organizzarsi al meglio sfruttando la tecnologia.

Disegnare le proprie esercitazioni

 

Questo strumento è messo a disposizione gratuitamente dalla federazione tedesca e potete trovarlo qui —->CLICCA QUI

Con la barra di sinistra che potete vedere nell’immagine sopra è possibile selezionare gli elementi (palla, ostacoli, porte, birilli…), creare forme, linee o inserire gli oggetti all’interno del campo(che possiamo scegliere per dimensioni e tipologie anche per il calcio a 5)

Con la barra di selezione che potete vedere nell’immagine sopra sulla destra trascinando i giocatori si portano in campo;

L’editor è utilizzabile solamente da un computer collegato alla linea internet, permette di salvare un file immagine nel proprio computer da poter stampare, archiviare o inserire all’interno di un documento che riepiloga la seduta di allenamento (lo vedremo a seguire).

La lingua è tedesca ma ,oggetti e icone rendono lo strumento facile da utilizzare anche se in una lingua straniera.

 

Pianificazione e condivisione della seduta di allenamento

Per creare la seduta dell’allenamento aggiungendo all’immagine descrizioni e commenti uno strumento gratuito e alla portata di tutti è documenti google di DRIVE;

Registrandosi gratuitamente a google creando una gmail (puoi farlo cliccando qui ) hai accesso a drive cliccando qui ; se invece hai già una gmail hai già drive basta accedere.

Questo strumento mette a disposizione diverse applicazioni quelle di cui parliamo oggi è “documenti ” (word) e “fogli di calcolo” (excel):

Documenti è l’equivalente di word di office permette con facilità di inserire quante immagini vogliamo, commentarle e descrivere modalità e tempi dell’esercitazione , questo ci permetterà inserendone diverse di avere in un’unico documento la seduta di allenamento.

La particolarità di drive è che puoi condividere il documento con uno o più utenti gmail lavorando contemporaneamente allo stesso documento o semplicemente condividendo il lavoro da svolgere.

Molto utile in uno staff per essere coordinati quando si arriva al campo, o anche semplicemente per far integrare al preparatore dei portieri il lavoro che svolge in quella seduta.

Questo agevola all’allenatore la comunicazione staff/dirigenti e il monitoraggio di attività svolte da altri collaboratori.

Essendo in cloud installando le apposite app(gratuite) che si trovano sugli store con drive ti trovi tutto aggiornato sul tuo smartphone o tablet,  qualunque modifica si farà anche da cellulare sarà aggiornata, questo permette commenti e appunti veloci da smarphone post seduta di allenamento.

A me capita spesso di non ricordare perfettamente le cose o di non avere il tempo necessario una volta rientrato a casa dopo la seduta di allenamento.

Potrai per esempio lavorare dal pc di casa al domenica o il lunedi per la pianificazione settimanale, ed aver a portata di mano sul cellulare i tuoi contenuti e i tuoi dati per rivederli poi poco prima della seduta di allenamento.

 

Raccolta dei dati e generazione delle statistiche

Rimaniamo in google drive e in questo caso nello strumento  “fogli di calcolo” (excel), è possibile creare per esempio la lista dei giocatori in tabelle e raccogliere tramite smartphone o tablet connessi a ad internet le presenze, i minuti giocati i vari dati statistici della partita, tutti i dati che riteniamo utili;

Si utilizza il foglio di calcolo perchè permette con i dati inseriti di generarne altri con calcoli automatici, esempio il totale delle assenze del mese, il totale dei minuti giocati, il totale dei cartellini gialli, calcoli che si aggiornano con l’inserimento di altri dati.

E’ possibile per esempio dare accesso esclusivo al file delle statistiche al dirigente che a fine partita potrà inserire i dati fallo smartphone, l’allenatore in quel caso si troverà il documento aggiornato con le nuove statistiche. (chiaramente per l’allenatore dilettante mi riferisco alle statistiche di minuti giocati, presenze, gol, ammonizioni etc…)

(se sei interessato a sapere come impostare il foglio di calcolo inviami un messaggio creerò un articolo specifico)

 

Lavagna tattica

Nei pensieri e nei ragionamenti di noi allenatori  capita spesso di dover ricorrere all’utilizzo della lavagna tattica tactical-board.com  è un’altro strumento gratuito che permette l’utilizzo di una lavagna tattica online, a differenza dell’editor degli esercizi ha pedine tonde viste dall’alto e numerate, simula una vera lavagna tattica, ma essendo digitale ci permette di salvare ciò che realizziamo.

La lavagna tattica online permette di schierare due squadre e ricreare le varie situazione di gioco sia statiche che dinamiche, è possibile esportare tutto salvando in  immagini, è possibile creare delle animazioni scaricabili poi in formato video.

Nel caso del video una volta salvato per condividerlo e farlo  visualizzare utilizzeremo un canale youtube (se hai una gmail basta autenticarsi su youtube.com), anche in questo caso il contenuto video sarà disponibile dal nostro canale , quindi consultabile da Tablet e Smartphone in automatico senza troppi giri di file.

La lavagna tattica può essere utilizzata anche per creare i calci piazzati da stampare e condividere con squadra e staff.

 

Analisi video della partita

Longo match è un software di match analisys professionale ma che offre una parte a pagamento che non limita le funzionalità per i tag e tagli video necessario per effettuare un’analisi.

Potete scaricare da qui il software di analisi video utilizzato anche per altri sporto,dopo installato in questo caso va installato all’interno di un computer, potete caricare all’interno il video ripreso e “taggare” le azioni che più vi interessano per creare un video finale; Il sito ha un buon supporto potete seguire semplici guide per capire la facilità di utilizzo dello strumento che comunque richiede un minimo di pratica per padroneggiarlo .

Il software permette anche di disegnare all’interno dei video per evidenziare le parti che più vi interessano.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento