Calcolare le dimensioni del campo da calcio con Google Maps
La preparazione della partita oltre che sull’avversario avviene…
Al via la terza edizione del Programma Executive in ‘Management del calcio’. Tra gli allievi anche Alvini e Gotti
È stato inaugurato lunedì 27 marzo a Milano, nella sede di…
L’allenatore nel pallone: “quando l’allievo diventa oggetto”
in esercizi calcio allievi, esercizi calcio juniores, esercizi calcio scuola calcio, Non categorizzato, psicologiaSpesso, confrontandomi con i miei “colleghi” e discutendo dei metodi, dei carichi e dei tempi di lavoro concernenti la seduta di allenamento, mi ritorna in mente una frase contenuta nella Guida Tecnica per le Scuole di Calcio: “l’allievo è il soggetto e non l’oggetto del lavoro dell’allenatore”. A volte infatti non riesco a concordare appieno […]
La motivazione: “il pane della vita sportiva”.
in esercizi calcio giovanissimi, esercizi calcio scuola calcio, Non categorizzato, psicologiaChi di noi non vorrebbe tornare bambino anche per un solo giorno? Non c’è niente di meglio che pensare solo a giocare e divertirsi, magari correndo appresso ad un pallone. Questo deve essere il “leit-motiv” per un “apprendista calciatore”: il divertimento. Ogni istruttore di scuola calcio é chiamato a fare in modo che ogni suo […]
Quale tipo di comunicazione tra istruttore e allievi?
in esercizi calcio allievi, esercizi calcio giovanissimi, esercizi calcio scuola calcio, Non categorizzato, psicologiaCome posso comunicare efficacemente? Come posso verificare che i miei allievi abbiano recepito? Queste sono le domande che ogni istruttore dovrebbe porsi durante le sedute di allenamento. Quando si ha a che fare con bambini di questa fascia di età (8-10 anni) dobbiamo cercare di essere sempre i più chiari possibile, trasmettendo un messaggio non […]
L’istruttore di calcio come esempio ‘Positivo’
in esercizi calcio allievi, esercizi calcio giovanissimi, esercizi calcio scuola calcio, Non categorizzato, psicologiaTra le molteplici responsabilità dell’istruttore di scuola calcio c’è, forse sopra tutte, quella di assumere sempre e comunque un atteggiamento giusto, pacato, educato ed esemplare. L’istruttore è sempre sotto l’attenta osservazione, e quindi il giudizio, in primis dei suoi allievi, ma anche dei genitori “attaccati alla rete” che seguono gli allenamenti, dei responsabili della società, […]
I genitori, bisognerebbe ammazzarli da piccoli…
in Non categorizzato, psicologiaSpesso sulle tribune gli animi si scaldano e a volte volano parolacce, insulti ed offese rivolte soprattutto agli arbitri e, ancora peggio, ai piccoli calciatori che sono in campo. Protagonista assoluto di questa cattiva abitudine, il pubblico che assiste alle partite di calcio giovanile, che è costituito, ahimè, proprio dai genitori che sono i primi […]
Esercizio di riscaldamento per sovrapposizione del terzino nel 4-2-3-1
in allenamenti calcio, Non categorizzato