Calcolare le dimensioni del campo da calcio con Google Maps
La preparazione della partita oltre che sull’avversario avviene…
Match analyst, concluse le prime due settimane di lezione. Si riparte il 28 marzo con l’analisi dei Big Data
Conclusi i due terzi del programma didattico, martedì 28 marzo…
Comunicare è anche motivare e viceversa di Fabio Pecchia
in Non categorizzato, psicologiaUn giorno, prima di entrare in campo per l’allenamento, l’allenatore ci chiese di rimanere nello spogliatoio; era un momento delicato della stagione e la domenica avremmo dovuto incontrare una squadra che lottava per lo scudetto. Dopo qualche minuto di attesa, tra battute e risate, da lontano ho sentito zampettare un animale(ho pensato subito ad un […]
Small side game giropalla & attacco della profondità
in allenamenti calcio, esercizi calcio, esercizi calcio giovanissimi, esercizi calcio juniores, esercizi calcio prima squadra, Non categorizzatoEducare col calcio, belle parole
in esercizi calcio giovanissimi, esercizi calcio scuola calcio, Non categorizzatoOggi la discussione in aula si è fatta calda, accesa, più del solito: approfittando della mancanza di Alexei, il responsabile per l’inder a l’Havana, quindi approfittando dell’assenza del “controllore” della federazione sui campi della capitale, dopo aver fatto veder loro dei video relativi alle giornate passate insieme in campo in cui emergeva chiaramente il diverso […]
possesso palla 3v1
in allenamenti calcio, esercizi calcio, esercizi calcio allievi, esercizi calcio giovanissimi, esercizi calcio juniores, esercizi calcio prima squadra, tattica calcioIl gruppo disomogeneo:”deboli” e “forti”
in esercizi calcio scuola calcio, Non categorizzato, psicologiaAllenando un gruppo disomogeneo, come spesso capita a tutti noi istruttori che operiamo nelle scuole calcio dove non si fa selezione, si ha a che fare con bambini di diverso livello calcistico. Quello che voglio sottoporre al vostro giudizio è il sempre discusso argomento: giocando insieme “deboli” e “forti”, chi trae vantaggi e chi eventuali […]
L’importanza di…partecipare
in esercizi calcio allievi, esercizi calcio giovanissimi, esercizi calcio juniores, esercizi calcio prima squadra, esercizi calcio scuola calcio, Non categorizzato, psicologiaA cominciare dalla categoria dei Pulcini, il bambino di otto anni che proviene dalla categoria Piccoli Amici, in cui i confronti avvengono solo sotto forma di manifestazioni comprendenti giochi a confronto, si affaccia per la prima volta ad una partita “vera”. In questo periodo così delicato e particolarmente favorevole all’apprendimento (la cosiddetta “età dell’oro”), non […]