L’evoluzione del settore giovanile nel calcio , differenze e considerazioni

Premessa

Le società oggi si trovano a fare i conti con un evoluzione/involuzione del calcio nei settori giovanili,( e parlo dei campi di provincia e di quartiere ) che rispetto a qualche anno fà richiede un cambiamento nell’approccio  tecnico e non;

 

Differenze

La vita dei ragazzi di oggi è molto sedentaria, le attività che in passato aiutavano allo sviluppo degli schemi motori di base (oratorio, campetti sottocasa) oggi vengono sempre meno, e sono sostituite da computer e telefoni;

La cosidetta “strada” è inutile dirlo formava anche a livello caratteriale, il confronto con gli altri l’iterazione sociale oggi è minimizzata dalle problematiche sociali e come già sottolineato più volte con l’avvento della tecnologia, personalmente vedo tra i ragazzi di oggi molta meno irriverenza e sfrontatezza rispetto al passato;

Se in passato il lavoro comprendeva la gestione dell’individualità, la categhizzazione del  singolo a disposizione della squadra e principi disciplinari, oggi in un calcio dove di tattica parlano su tutti i canali, si dovrebbe lavorare con i ragazzi più sul punto di vista coordinativo e tecnico incendivandoli e dandogli fiducia per far accrescere la propria autostima, un processo totalmente inverso a mio avviso rispetto a 20 anni fà che richiede un’adattamento di presidenti, dirigenti ed allenatori.

 

Esempio

Mi è capitato di assistere a custodi e dirigenti che per motivi di responsabilità vietano ai ragazzi che arrivano prima al campo di giocare in autonomia prima dell’arrivo dell allenatore, ho fatto dell’inversione di questa abitudine uno dei piccoli elementi del mio credo lavorativo, sono riuscito ad ottenere che i ragazzi mezzora prima delle seduta di allenamento avessero in appositi spazi (campo da calcio tennis, gabbia 2 vs 2) la loro libertà di giocare al di fuori della seduta di allenamento, cerca di stimolare l’arrivo al campo in anticipo;

 

Conclusioni

Credo che bisognerebbe ripartire dall’insieme di questi piccoli dettagli per supportare i ragazzi di oggi che approcciano al mondo del pallone, credo c’è bisogno di stimolarli a trovare la liberta di gioco ancor prima che un percorso fomativo

 

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento