Maturazione biologica, prestazione di gioco e condizione aerobica: un nuovo studio

L’effetto della maturazione biologica del giovane calciatore sembrerebbe avere una maggiore associazione con l’attività di gioco, tanto più quando la partita risulta essere maggiormente intensa.
A questa conclusione è giunto lo studio condotto dalla MAPEI Sport Research Center in collaborazione con il Laboratorio di Metodologia dell’allenamento e Biomeccanica applicata al calcio delle Settore Tecnico Figc.
Lo studio – pubblicato sulla rinomata rivista scientifica International Journal of Sports Medicine – ha inoltre evidenziato come il livello aerobico dei giovani calciatori spieghi parte del comportamento fisico di gioco. L’utilizzo di test da campo come lo Yo-Yo Intermittent Recovery test livello 1 risulta interessante per la valutazione della condizione fisica di gioco del giovane calciatore.
Riferimento Bibliografico
Francini, L., Rampinini, E., Bosio, A., Connolly, D., Carlomagno, D. and Castagna, C. (2019).
Association Between Match Activity, Endurance Levels and Maturity in Youth Football Players.
International Journal of Sports Medicine
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!