‘Allenare ai tempi del Coronavirus’ – seconda puntata: i suggerimenti metodologici per gli adulti

‘Allenare ai tempi del Coronavirus’ – seconda puntata: i suggerimenti metodologici per gli adulti

Secondo appuntamento con ‘Allenare ai tempi del Coronavirus i docenti del Settore Tecnico rispondono’, la rubrica che vuole dare indicazioni e suggerimenti agli allenatori in questo momento difficile, grazie alle note vocali degli esperti della Scuola di Coverciano.

Dopo la prima puntata a cura di Francesco Perondi, che ha analizzato la Metodologia dell’allenamento per i più giovani, in questo podcast Ferretto Ferretti tratterà la stessa materia, ma per i calciatori e le calciatrici più grandi, con un occhio di riguardo agli adulti dilettanti (clicca sul tasto play sottostante per far partire l’audio).

[embedded content]

Per avere il dettaglio degli argomenti trattati, è possibile consultare l’elenco di seguito con il minutaggio preciso in cui inizia la discussione.

00’34’’ Premessa generale

1’53’’ Quale aspetto conviene privilegiare lavorando in casa

5’23’’ Quali metodologie adottare alla ripresa

7’52’’ Come recuperare la condizione fisica quando sarà possibile allenarsi sul campo

9’46’’ Quali esercizi effettuare in casa dal punto di vista aerobico

11’37’’ Come ovviare alla routine dei soliti esercizi

13’39’’ Come proporre un allenamento anaerobico lattacido a casa

16’28’’ La multilateralità

19’53’’ I neuroni specchio

Clicca qui per ascoltare la prima puntata: La Metodologia dell’allenamento per i più giovani

Fonte Sito FIGC

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento