Fasi dell’esercizio

  1. 3 giocatori si dispongono sugli angoli del quadrato 12m per 12m
  2. 1 giocatore rimane interno al quadrato
  3. senza far uscire la palla i 3 devono tenere il possesso del pallone
  4. obiettivo fornire soluzioni di passaggio alla destra e sinistra di chi ha la palla
  5. Chi sbaglia il passaggio o si fa intercettare la palla da il cambio al giocatore in mezzo

Idee sull’esercizio

Utilizzo questo esercizio come sessione propedeutica al possesso palla in doppia superiorità numerica, spesso nelle sedute di metà settimana poichè richiede continui cambi di direzione.

Uno degli obiettivi principali è lo smarcamento sul vuoto lasciato dal passaggio effettuato, questo costringe i giocatori pur se solo per 2 soluzioni a ragionare in base alla situazione che cambia.

Uno degli aspetti su cui spesso mi soffermo è la velocità con cui viene passato il pallone, che nella maggior parte dei casi determina il tempo di intervento del giocatore che deve recuperare la palla.

Questo esercizio costringe spesso il giocatore ad una giocata di prima, lavoro molto consigliando la finta di passaggio per non far risultare banale e quindi facilmente intercettabile la scelta.